VOGUE ITALIA & YOOX
PRESENTS:
The Next Green Talents

YOOX e Vogue Italia hanno selezionato 7 designer emergenti per reinterpretare in chiave green il capo base di ogni guardaroba. Nasce così una collezione di t-shirt esclusive, realizzate responsabilmente seguendo i principali valori dell'ecosostenibilità.
SHOP WOMENSHOP MEN


BYBROWN
Melanie Brown, designer inglese anima del marchio, ama la pioggia tanto da prenderla come spunto d'ispirazione per questa t-shirt, stampata a mano in collaborazione con l'artista e fotografo Marnix Postma.
Shop now

CHAIN
Originaria di Buenos Aires, Lucia Chain fonda il suo brand sull'utilizzo di cotone grezzo. Ogni suo pezzo è unico, a-gender ed è realizzato senza produrre materiale di scarto. Per colorare i capi utilizza rifiuti di origine organica.
SHOP WOMENSHOP MEN


GOZEL
GREEN
GREEN

Un marchio nato non per seguire i trend ma per raccontare una storia. Fondato nel 2012 da due sorelle gemelle cresciute in Nigeria, Gozel Green vuole creare un linguaggio trasversale alle diverse culture per sensibilizzare sul rispetto per il nostro Pianeta.
Shop now
NOUS
ETUDIONS
ETUDIONS

Strettamente connesso a Greenpeace e altre ONG, il marchio dell'argentina Romina Cardillo presenta questa tee realizzata in cotone PIMA e bambù, con slogan fronte e retro cucito a mano.
Shop now



OLDER
BROTHER
BROTHER
Organica, naturale, chilometro zero: sembra la descrizione di una ricetta, in realtà è la t-shirt creata da Bobby Bonaparte e Max Kingery, seguaci del movimento slow food. Per loro gli abiti devono essere creati in armonia con la natura.
SHOP WOMENSHOP MEN

TIZIANO
GUARDINI
GUARDINI
Cotone e poliestere riciclati per questa creazione del designer romano Tiziano Guardini. Da sempre attento alla tematica del recupero, Guardini ha vinto la prima edizione dei Green Carpet Awards 2017.
SHOP WOMENSHOP MEN



UNRAVELAU
Una seconda vita per il denim: la designer olandese Laura Meijering recupera vecchi jeans per creare delle t-shirt pezzo unico. Questa si chiama "The Instagram Tee" e come suggerisce il suo motto, invita a sensibilizzare più sulla sostenibilità che sul lusso. A partire dai social network.
Shop now