L’antenata della t-shirt è la cosiddetta “canottiera per scapoli” dei primi del Novecento, pensata per uomini senza particolari abilità di cucito. Quarant’anni più tardi, la maglietta a girocollo e mezze maniche diventa il capo più indossato dagli studenti. Oggi la T-shirt non è più una prerogativa dei giovani universitari (tantomeno degli scapoli), ma un capo d’abbigliamento irrinunciabile per il guardaroba maschile. A tinta unita, decorata con stampe fantasiose o scritte di tutti i tipi, la t-shirt è come carta bianca sulla quale esprimere il vostro stile.