LEGGE SUI SERVIZI DIGITALI
In questa sezione potrai trovare delle informazioni in merito al REGOLAMENTO (UE) 2022/2065 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali (“DSA”), nella sua qualità di fornitore di servizi di intermediazione online fino al 10 febbraio 2025. Il DSA è un insieme di norme applicabili in tutta l'UE che mira a creare uno spazio digitale più sicuro in cui siano tutelati i diritti fondamentali di tutti gli utenti dei servizi digitali. Le informazioni si riferiscono pertanto al periodo che va dall’entrata in vigore del DSA al 10 febbraio 2025.
Report annuale sulle attività di moderazione dei contenuti ai sensi degli artt. 15 e 24 della Legge sui Servizi Digitali.
Per visualizzare il nostro rapporto annuale sulle attività di moderazione dei contenuti, clicca qui.
Media Mensile Destinatari Attivi
Informazioni fornite ai sensi dell'articolo 24 (2) del DSA: nel periodo 01/06/2024 - 18/01/2025, il numero medio dei destinatari attivi mensili nell'Unione Europea era pari a: 7.562.913.
Punto di Contatto
Il punto di contatto per le autorità degli Stati membri, la Commissione, il comitato europeo per i servizi digitali e i destinatari dei servizi, designato ai sensi degli artt. 11 e 12 del DSA, è l’ufficio legale: ynap.corporate@legalmail.it. Le comunicazioni dovranno essere in italiano o in inglese.
Meccanismo di segnalazione e azione (meccanismo attivo fino al 10 febbraio 2025)
Qualsiasi persona o ente potrà segnalare la presenza sul sito di informazioni specifiche che tale persona o ente ritiene costituiscano contenuti illegali o che violino le condizioni generali di YOOX.
In conformità al DSA, per presentare una segnalazione l’utente dovrà fornire:
a) una spiegazione sufficientemente motivata dei motivi per cui si presume che le informazioni in questione costituiscano contenuti illegali;
b) l’indirizzo o gli indirizzi URL esatto/i del/dei prodotto/i in questione in modo tale da individuare il contenuto che si intende segnalare;
c) il nome e e-mail della persona o dell'ente che presenta la segnalazione, tranne nel caso di informazioni che si ritiene riguardino uno dei reati di cui agli articoli da 3 a 7 della direttiva 2011/93/UE; e
d) una dichiarazione con cui confermi di essere in buona fede circa l'esattezza e la completezza delle informazioni e delle dichiarazioni contenute nella segnalazione.
N.B. Qualora le segnalazioni non dovessero contenere tutte le informazioni di cui sopra, YOOX potrebbe non essere in grado o avere gli elementi sufficienti per valutare se il contenuto sia illegale e/o in contratto con le proprie condizioni.
Per presentare una segnalazione, l’utente dovrà inviare una mail al seguente indirizzo: IllegalContent@ynap.com
Per qualsiasi richiesta di informazioni relativa ai prodotti venduti da YOOX bisognerà contattare il Servizio Clienti di YOOX.
Qualora la segnalazione sia fondata, provvederemo ad adottare su tale contenuto o account del partner le misure restrittive più idonee a seconda dei casi. In caso contrario, provvederemo ad informare l’utente.
Meccanismo interno di gestione dei reclami
Tutti i destinatari del servizio, compresi le persone o gli enti che hanno presentato segnalazioni, ai quali sono rivolte le decisioni di cui sopra, potranno presentare un reclamo in merito alla decisione adottata da YOOX, inviando una mail al seguente indirizzo: DSAComplaints@ynap.com
I reclami potranno essere presentati entro sei (6) mesi dal giorno in cui l’utente che ha presentato il reclamo o il partner è stato informato della decisione di YOOX di cui al paragrafo precedente.
Suggeriamo di motivare dettagliatamente il reclamo affinché possa essere esaminato tempestivamente da parte di YOOX.
In alternativa o qualora l’utente non sia soddisfatto della decisione presa da YOOX in merito al reclamo presentato, l’utente avrà diritto di scegliere un organismo di risoluzione extragiudiziale delle controversie certificato ai sensi dell’art. 21 del DSA e/o adire gli organi giurisdizionali conformemente al diritto applicabile.
Misure e protezione contro gli abusi (procedura attiva fino al 10 febbraio 2025)
Nel caso in cui vengano con frequenza presentati segnalazioni o reclami manifestamente infondati, YOOX sospenderà per un periodo di tempo ragionevole il trattamento delle segnalazioni o dei reclami presentati da tali utenti, previo preavviso scritto.
Qualora un nostro partner fornisca con frequenza contenuto manifestamente illegale, provvederemo a sospenderlo per un periodo di tempo ragionevole o a terminare la relazione contrattuale a seconda della gravità della sua condotta, previo preavviso scritto.
Ai fini delle decisioni di cui sopra, terremo in considerazione tutti i fatti e le circostanze pertinenti a nostra disposizione, tra cui:
a) il numero di contenuti manifestamente illegali o di segnalazioni o reclami manifestamente infondati presentati nell’arco di 12 mesi e la relativa proporzione rispetto a tutti i contenuti caricati dallo stesso partner o al numero di segnalazioni o reclami presentati dallo stesso utente;
b) la gravità degli abusi, compresa la natura dei contenuti illegali.
Moderazione del contenuto (procedura attiva fino al 10 febbraio 2025)
Per poter vendere sul marketplace di YOOX, i nostri partner garantiscono di pubblicare contenuti che: (a) siano veritieri, corretti, accurati, attuali e non fuorvianti o altrimenti ingannevoli; (b) non violino i Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi o altri diritti di terze parti, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, diritti di proprietà, diritti di immagine; (c) non violino alcuna legge applicabile; e/o (d) non siano diffamatori, discriminatori, calunniosi, illegalmente minacciosi o molesti.
Allo stesso modo, ai nostri partner è espressamente vietato di offrire in vendita prodotti che (a) siano rubati e/o prodotti paralleli importati e/o contraffatti; (b) violino in qualunque modo diritti di terze parti, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i Diritti di Proprietà Intellettuale di terzi o altri diritti di proprietà; (c) di cui non abbiano pieno diritto e autorizzazione alla vendita; (d) contengano materiale osceno, pornografico o pedopornografico; e/o (e) contengano pelli di specie selvatiche vulnerabili, minacciate, in pericolo di estinzione o estinte in conformità con l'Appendice I della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES) e l'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN): e/o (d) contengano pellicce di origine animale, come da policy interna di YOOX. Per "pelliccia" si intende qualsiasi pelle di animale o parti di essa con ancora attaccati pelo dell’animale, sia allo stato grezzo che lavorato, escludendosi pertanto materiali tosati, vello, lana, montone, cuoio e materiali sintetici.
Dopo essersi registrati e aver accettato le nostre condizioni, i nostri partner potranno caricare in autonomia i prodotti che intendono vendere sul nostro marketplace.
YOOX non approva o effettua controlli preventivi sui contenuti caricati dai nostri partner. Tuttavia, effettua regolarmente dei controlli a campione per verificare che tali contenuti siano conformi alle restrizioni di cui sopra. Eventuali ulteriori controlli più approfonditi vengono attivati da YOOX all’esito dei controlli a campione di cui sopra o di segnalazioni da terze parti. In caso di violazione da parte dei nostri partner delle restrizioni di cui sopra, YOOX potrà rifiutare o rimuovere tali prodotti dal marketplace a seconda del tipo di violazione commessa.
Sponsorizzazioni attive (dati aggiornati fino al 10 febbraio 2025)
Le seguenti sponsorizzazioni sono attualmente visibili da parte di tutti gli utenti che accedono al sito da un paese dell’UE:
ADIDAS, sponsorizzata da ADIDAS ITALY S.p.A.
POLO RALPH LAUREN, sponsorizzata da RL FASHIONS OF EUROPE S.R.L.
SISTEMA DI RACCOMANDAZIONE - PARAMETRI (dati aggiornati fino al 10 febbraio 2025)
In ciascuna scheda prodotto sono mostrati altri prodotti suggeriti da YOOX.
I parametri principali utilizzati dal nostro sistema di raccomandazione sono i seguenti:
- Prodotti più visualizzati in generale dai nostri clienti insieme al prodotto selezionato
- Prodotti più acquistati dai clienti che hanno visualizzato quel prodotto selezionato
- Prodotti più acquistati dai clienti che hanno acquistato quel prodotto selezionato
- Prodotti frequentemente acquistati insieme a quel prodotto selezionato
- Prodotti più popolari (i.e. i più visti nel mercato di riferimento nei 365 giorni precedenti)
- I più venduti sul sito per fatturato lordo
- I più venduti sul sito per numero di acquisti
Le raccomandazioni si basano dunque sui dati di analisi statistica raccolti tramite cookies o tecnologie similari che effettuano i tracciamenti in base ai parametri in questione. Si segnala che i parametri sono stati indicati nell’ordine di importanza decrescente attualmente applicato. Tuttavia, l’importanza di ciascun parametro può variare in base alla strategia di business che l’azienda sceglie di perseguire al fine di migliorare la performance del sito.